Erasmus+

Tipologia

“Erasmus +” è entrato in vigore dal 1° gennaio 2014. I Ministeri dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca, del Lavoro e delle Politiche Sociali, nonché la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ferme restando le specifiche competenze nei rispettivi settori, sono Autorità Nazionali (NAU)  e collaborano unitariamente all’attuazione del Programma in Italia.

Ciascuna NAU si avvale poi di Agenzie Nazionali (AN) per la gestione delle varie misure previste da E+:  INDIRE gestisce per il MIUR i settori scuola, istruzione superiore e educazione degli adulti; ISFOL gestisce per il Ministero del Lavoro il settore della formazione professionale; l’Agenzia nazionale Giovani (ANG) gestisce per la PCM il settore della gioventù.

Erasmus+ integra sette precedenti programmi comunitari: Lifelong Learning Programme (Comenius, Erasmus, Leonardo da Vinci, Grundtvig), Gioventù in Azione, Erasmus Mundus, Tempus, Alfa, Edulink, la cooperazione bilaterale con i Paesi industrializzati.

Scopri di più

Skip to content